

Emidio Pepe ha fondato la sua azienda vinicola nel 1964, dopo aver lavorato al fianco del padre e del nonno che già nel 1889 producevano vino a Casa Pepe. Ha creduto prima di tutti nel grande potenziale di invecchiamento del Trebbiano e del Montepulciano d'Abruzzo e ha dedicato tutte le sue energie a questi due vitigni autoctoni, dimostrando il loro incredibile potenziale e mostrandolo al mondo intero.
Il Montepulciano d'Abruzzo è “il re” dei vitigni abruzzesi. Emidio Pepe lo descrive come il vino del futuro per la sua immediata bellezza e il suo potenziale di invecchiamento.
Un vino strutturato e robusto con un'eleganza insita fin dai primi anni che poi si sviluppa ed evolve col passare del tempo.
L'equilibrio e' dato dalla morbidezza e dalla rotondità del tannino, dalla lunghezza e dalla persistenza in bocca e dai toni speziati e fruttati: il cosiddetto "pugno di ferro in un guanto di velluto".